Ciatuzzu
Catena Fiorello
Sebastiano, detto Ciatuzzu, è rimasto solo dopo la morte della madre, davanti al mistero più grande della vita. Catena Fiorello Galeano torna in libreria con un romanzo sulla perdita e sulla rinascita, un...
Continua ›
Promozione radiotelevisiva e ufficio stampa per case editrici e scrittori.
Lo Studio è un punto di riferimento per l’editoria e per le più autorevoli manifestazioni e premi letterari.
Sebastiano, detto Ciatuzzu, è rimasto solo dopo la morte della madre, davanti al mistero più grande della vita. Catena Fiorello Galeano torna in libreria con un romanzo sulla perdita e sulla rinascita, un...
Continua ›
Prima dell’acclamato Il potere del cane, Lezioni di piano (1993) è il film che lancia Jane Campion nelle alte sfere dei maggiori registi di rango internazionale. Un’opera densa e potente, sulla...
Continua ›
«Lungo la strada della vita si incontrano tante persone, alcune non lasciano alcun segno, altre ci prendono per mano e ci guidano per farci capire da che parte sta il male e per che cosa vale davvero la pena...
Continua ›
La giornalista e scrittrice Elena Mora, firma storica del settimanale Diva e Donna, racconta la sua esperienza di nonna: una narrazione divertente, appassionata, scanzonata ed emozionante, arricchita da un...
Continua ›
Quando il dottor Iera mi ha proposto di curare l’edizione di un testo che avrebbe raccolto le testimonianze di pazienti operate di tumore al seno, ho accolto la sfida con entusiasmo. Tuttavia, nel più...
Continua ›
Tra Roma e Parigi, alla fine degli anni novanta, due donne, diametralmente opposte, vivono la loro vita e tentano di godere, senza riuscirci, dei frutti del successo lavorativo e familiare. Il ritrovamento...
Continua ›
L’amore per i gatti accomuna tutte le generazioni: nonne, figlie e nipoti. A loro è dedicato questo libro, in cui Rosanna Lambertucci racconta l’incontro con Sandy e Dyson, due gatti che le hanno cambiato...
Continua ›
L’ estate è appena finita e le cinque instancabili signore di Monte Pepe si godono il successo della loro rosticceria “Il Regno degli arancini”. Dopo aver partecipato alla celebre trasmissione della...
Continua ›
Gli ultimi americani è dedicato “a tutti coloro che migrano” ed è il racconto di tre rotte migratorie che convergono negli Stati Uniti ma che arrivano da molto lontano. Lo scrittore e Lola sono cresciuti...
Continua ›
Elisabetta II è, è stata, e verosimilmente resterà, la regina dei record. È il sovrano che ha viaggiato più di tutti coloro che, prima di lei, hanno indossato una corona. È stata la prima regina a...
Continua ›
DITE LA VOSTRA CHE IO HO DETTO LA MIA Mimma Gaspari, verso la fine del ’59, inizia la sua carriera come paroliera, chiamata da Teddy Reno. Un colpo di fortuna, ma anche un lavoro fortemente voluto, dentro...
Continua ›
Tiziana Ferrario nel suo primo romanzo racconta la storia di Homaira, la principessa afghana in esilio a Roma, che ha conosciuto personalmente durante il suo lavoro giornalistico, diventando una sua cara...
Continua ›
L’autoantologia dei testi più significativi di 50 anni di musica di Roberto Vecchioni, con il commento di Massimo Germini – suo storico chitarrista – e del semiologo Paolo Jachia. L’idea del libro...
Continua ›
Un volume da usare con costanza, per capire chi siamo, chi stiamo diventando e chi vogliamo essere, senza permettere agli impegni della quotidianità di distrarci e di disorientarci. Paola Maugeri ci insegna...
Continua ›
La dieta fast & relax alterna le settimane “rigorose” a quelle in cui vengono fatte diverse concessioni, soprattutto a cena, aumentando il buon umore e la qualità del riposo notturno. Rosanna...
Continua ›
Un romanzo sulle dinamiche di potere e gli intrighi di palazzo dentro e fuori le stanze della politica. Ma anche una metafora amara della pensione e della vecchiaia, dell’incapacità di chi è stato celebre...
Continua ›
Per lei, un re ha rinunciato al trono inglese. È grazie a lei che ora vi siede Elisabetta. Solo lei ha fatto più danni di Diana alla corte d’Inghilterra sconvolgendo la corona portando via da palazzo il...
Continua ›
Esiste un cibo che è allo stesso tempo gentile con il corpo e con il pianeta. È un cibo intelligente, adatto all’Antropocene, l’epoca in cui viviamo e dove sono gli esseri umani a influenzare gli eventi...
Continua ›